Il progetto
HHH è un progetto di comunicazione, formazione e informazione, incentrato sul tema della salubrità indoor, declinato in un format che si rivolge al personale sanitario e ai tecnici dell’edilizia.
L’obiettivo è quello di creare una nuova sensibilità sui rischi inconsapevoli che derivano dall’abitare in ambienti insalubri e presentare accorgimenti e soluzioni che si possano adottare a livello preventivo o di interventi migliorativi.
Il progetto si struttura come un cluster aperto anche alle aziende con prodotti e soluzioni “certificate” per la salubrità ambientale, che in HHH possono sviluppare progetti di ricerca e partenariato con primari istituti di ricerca e università collegati al cluster.
HHH si avvale di un Comitato Scientifico per la selezione dei temi da trattare, dei relatori e dei contenuti proposti. Il Comitato interviene anche nella selezione di aziende sponsor, sulla base di evidenze scientifiche dell’efficacia delle soluzioni proposte.
Chi siamo
Ideato dalla giornalista Maria Chiara Voci, il progetto è sviluppato da un cluster di professionisti del mondo della comunicazione e dell’organizzazione eventi.
Home, Health & Hi-Tech è un progetto di Spazi Inclusi srl.

Maria Chiara Voci
Fondatrice
Giornalista professionista, da 15 anni mi occupo di edilizia, architettura e urbanistica, energia, trasporti, casa e condominio. Appassionata (e affascinata) dall’evoluzione del settore e dalle opportunità di crescita e sviluppo della filiera, dal 2004 lavoro con il gruppo Sole 24 Ore e in particolare con le testate dedicate alla Casa e al Real Estate. A dicembre 2019 ho ideato e lanciato il progetto Home, Health & Hi-Tech, format di comunicazione sul tema della salubrità indoor che sto sviluppando insieme a un team di professionisti.

Andrea Dell’Orto
Coordinatore del progetto
Dopo gli studi in statistica, mi sono specializzato in marketing e comunicazione. Dal 2012 opero nel settore della bioedilizia collaborando con primarie aziende del settore. Da allora, salubrità e sostenibilità ambientale sono temi quotidiani della mia attività professionale e sono diventati materia di studio e di interesse anche personale. Sono appassionato di fotografia e scrittura. In HHH mi occupo del coordinamento del progetto e sono co-moderatore degli eventi.

Francesca Corsini
Ufficio stampa
Da sempre sono appassionata di scrittura e ne ho fatto il mio mestiere. Per 20 anni sono stata responsabile comunicazione e ufficio stampa del Centro Estero, ente dedicato alla crescita in senso internazionale del sistema economico di Piemonte e Valle d’Aosta. Oggi mi occupo di progetti di comunicazione, principalmente legati al mondo della cultura, della sanità e dell’edilizia. Affronto la vita come la montagna: punto alla vetta, ma so fermarmi se il rischio è troppo alto. Detesto la routine. Amo il bello, in tutte le sue forme. Cerco di fare le cose che mi interessano e mi fanno crescere.

Damiano Sanelli
Coordinatore tecnico
Sono un Tecnico in sicurezza ambientale indoor e dal 2012 mi occupo di salubrità e IAQ. Ho iniziato ad affrontare questo aspetto formandomi nella realtà americana, più sensibile all’argomento. Da allora collaboro con multinazionali e importanti realtà nella creazione di sistemi per il trattamento dell’aria e per il miglioramento della salubrità e della sicurezza ambientale nei luoghi confinati.
Affronto il mio lavoro con la filosofia che solo entrando “nel” problema si possano trovare le corrette soluzioni, consapevole che i diversi prodotti sul mercato devono servire per risolvere le problematiche, non il contrario.
Dopo un percorso formativo svolto presso La Sapienza ed una specializzazione con l’ISS, mi sono iscritto all’ATTA (Associazione Tossicologi e Tecnici Ambientali), della quale oggi sono il direttore tecnico.