In evidenza

Ventilazione meccanica a scuola: attese le linee guida. Cosa ci dobbiamo aspettare?
25 Febbraio, 2022 • di Maria Chiara Voci
La legge 11/2022 di conversione del decreto sullo stato di emergenza dice, in un emendamento, che entro 30 giorni dalla sua pubblicazione (cioè entro il 20 di marzo) sono attese le linee guida sulle specifiche tecniche in merito all’adozione di dispositivi mobili di purificazione e impianti fissi di areazione nelle scuole. La notizia segna un’epoca, ma non rappresenta ancora un traguardo raggiunto. La nostra analisi sulle luci/ombre di un provvedimento tanto atteso, quanto lacunoso.
Continua a leggere →
Soggiornare in una stanza salubre: un servizio o una garanzia?
20 Febbraio, 2022 • di Redazione
Il tema della salubrità dello spazio costruito entra nel settore alberghiero, come servizio e come responsabilità legale dei gestori di struttura: ne parliamo a Riva del Garda, a Hospitality, mercoledì 23 marzo in un evento della Health Academy, realizzato in partnership con Sanixair. Dopo la pandemia, i clienti chiederanno sempre di più di poter soggiornare in una stanza salubre: non basta più che sia comoda, pulita o realizzata tenendo conto delle necessità di ridurre il consumo di risorse.
Continua a leggere →
Progettare bene per avere l’aria pulita in classe… così come in casa!
7 Febbraio, 2022 • di Maria Chiara Voci
Il ricambio e la salubrità dell’aria in un ambiente confinato? Nelle scuole, così come in un qualsiasi edificio, dipende dalla qualità della progettazione. L’architettura è il pre-requisito per garantire la corretta ventilazione degli spazi indoor.
Continua a leggere →
Webinar – Aria pulita in classe – 2 dicembre 2021 – ecco il video dell’evento
17 Dicembre, 2021 • di Redazione
I contagi salgono, la quarta ondata incombe e nel mondo della scuola torna la minaccia Dad. È questa la soluzione? O è un problema aggiuntivo? Come scongiurare la diffusione del virus in classe e evitare la Dad?
Continua a leggere →
VMC in aula: CO2 ridotta da 4 a 6 volte
6 Settembre, 2021 • di Maria Chiara Voci
Il risultato emerge da una osservazione sul campo eseguita, sull’arco di due ore di tempo, a Zevio, in provincia di Verona, in una classe della scuola elementare S. Pio X in località Volon. Qui la Helty ha installato a maggio scorso il proprio sistema di ventilazione meccanica controllata puntuale Flow 800 come azione dimostrativa a corredo del seminario organizzato da HHH sul tema dell’innovazione nell’edilizia scolastica.
Continua a leggere →
VMC ammessa nel Superbonus: ma a quali condizioni? Un’analisi critica
20 Maggio, 2021 • di Maria Chiara Voci
Fino a ieri, semplicemente, la questione era stata ignorata e l’inserimento di una VMC o ventilazione meccanica controllata non era incluso fra i lavori coperti da Superbonus 110%
Continua a leggere →
Terna sceglie una “stazione” sostenibile
26 Febbraio, 2021 • di Redazione
L’impianto di Suvereto è sviluppato da Pierattelli Architetture con un progetto che punta sull’uso di materiali del territorio, sull’applicazione di tecnologie per l’aumento del comfort indoor a fronte di una costante riduzione dei consumi e sull’integrazione con il verde.
Continua a leggere →