Giornata della Salubrità dedicata alla scuola | video integrale
Covid, inquinanti chimici e gas radon: principi progettuali e case history per cambiare l’aria in classe

Le Giornate della Salubrità sono un progetto a cura di Home, Health & Hi-Tech e Infobuildenergia.
Il primo webinar dal titolo “COVID, INQUINANTI CHIMICI E GAS RADON: PRINCIPI PROGETTUALI E CASE HISTORY PER CAMBIARE L’ARIA IN CLASSE” è stato organizzato da Prospecta Formazione in collaborazione con InfobuildEnergia e Home Health & Hi-Tech.
L’obiettivo del convegno online è promuovere la sensibilità verso il tema della salubrità all’interno degli edifici scolastici, proponendo esempi di soluzioni progettuali e realizzative che valorizzano il ruolo del progettista attraverso l’acquisizione di nuove competenze.
0:00:00 Apertura lavori | Alessandro Bertocchi – Prospecta Formazione
0:06:00 Le soluzioni per garantire la salubrità in classe | Andrea Dell’Orto – Home, Health & Hi-Tech 0:17:09 I rischi per la salute a scuola. Il ruolo dell’RSPP, tra aspetti giuridici e pericoli reali | Damiano Sanelli – Responsabile Tecnico ATTA
0:48:00 NecessARIA: l’alleanza interregionale per la scuola salubre del futuro | Dott. Luca Verdi -Direttore Laboratorio di analisi aria e radioprotezione Agenzia provinciale per l’ambiente e tutela del clima della Provincia di Bolzano
1:24:55 Case history: progettare una scuola salubre con il protocollo Biosafe | Geom. Cristian Seghetti 1:58:58 Case history: fotocatalisi e VMC applicate in classe Geom. Andrea Mantovani | Progettista ed esperto di salubrità
2:33:33 Dibattito finale e conclusioni Andrea Dell’Orto