Il bagno
Il bagno è uno dei luoghi più a rischio per quanto riguarda la formazione di condense superficiali e muffe, vista la presenza di abbondante vapore. La nebulizzazione dell’acqua potrebbe anche essere veicolo di legionella e l’uso di detergenti e detersivi aumenta il rischio di concentrazione di inquinanti chimici.

I rischi per la salute | Come proteggersi |
---|---|
Legionella | Effettuare periodica pulizia di rubinetti e soffioni doccia, evitando la formazione diacqua stagnante |
Umidità, condense e muffe | ventilare i locali in modo naturale (apertura delle finestre) oppure in modo meccanico (ventilazione meccanica controllata) con soluzioni puntuali o canalizzate |
Composti organici volatili (VOC) | Oltre a quanto prescritto per l’umidità, utilizzare sistemi di sanificazione dell’aria in grado di abbattere gli inquinanti chimici (VOC) |
Detergenti e cosmetici | Scegliere prodotti il più posibile esenti da sostance chimiche |
Radon | Aerare i locali in modo naturale o meccanico evitando l’accumulo di inquinanti, tra cui il radon, se presente in quell’area e se il bagno è situato controterra e non adeguatamente isolato. |