Lo studio
Spesso situato in parti della casa di fortuna, lo studio in casa è diventata una necessità durante e dopo la pandemia da covid. La presenza diffusa di pc, stampanti e device elettronici aumenta il rischio di insalubrità, aggiungendosi a condizioni di scarso ricircolo di aria.

| I rischi per la salute | Come proteggersi |
|---|---|
| CO2 | Ventilare i locali in modo naturale (apertura delle finestre) oppure in modo meccanico (ventilazione meccanica controllata) con soluzioni puntuali o canalizzate |
| Condense e muffe | Come per la CO2 |
| Composti organici volatili (VOC) | Come per la CO2. Utilizzare sistemi attivi di sanificazione dell’aria in grado di abbattere gli inquinanti chimici (VOC) e gli odori. Coltivare piante da casa in grado di ridurre la concentrazione degli inquinanti |
| Radon | Aerare i locali in modo naturale o meccanico evitando l’accumulo di inquinanti, tra cui il radon, se presente in quell’area e se il locale è situato controterra e non adeguatamente isolato. |
| Campi elettromagnetici | Non sostare vicino al trasmettitore Wi-fi o ai telefoni cordless. Evitare di attivare device non necessari. |
| Ozono | E’ rilasciato da stampanti e fotocopiatrici. Aerare i locali come per la CO2 |

