Skip to content
Home, Health & Hi-Tech

Home, Health & Hi-Tech

Abitare sano si può, abitare sano si deve

  • Home
  • Gli strumenti della salubrità
    • La mappa del rischio
    • La guida al benessere e alla salubrità indoor
  • Supporter e Partner
  • Il podcast
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Convegni e attività
    • Diventare Supporter e Partner
    • Missione e obiettivi
  • News
    • HHH informa
    • Eventi
    • Video
    • Approfondimenti
  • Contatti
    • Newsletter

Approfondimenti

Sintesi del quaderno INAIL “Qualità dell’aria nei luoghi di lavoro”

9 Maggio, 2024 • di Pamela Pastore

Pubblicato a fine 2023, il quaderno di lavoro dell’INAIL dal titolo “LA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DELL’ARIA NEI LUOGHI DI LAVORO” oltre a porre maggior attenzione sul tema della salubrità nei luoghi di lavoro, introduce un approccio innovativo di aria salubre in quantità sufficiente, che va oltre il conteggio dei ricambi di volumi d’aria fino ad ora considerati come unico riferimento normativo.

Continua a leggere →

Video racconto della riqualificazione energetica di un edificio popolare con integrazione della VMC

7 Maggio, 2024 • di Pamela Pastore

Un modello di efficienza energetica e salubrità ambientale in via Monte Prabello, nel Comune veneziano di Favaro

Continua a leggere →

I materiali basso emissivi e la loro importanza nel settore edilizio

17 Luglio, 2023 • di Angelica Salerno

L’insalubrità domestica può derivare da molteplici fonti di inquinamento: dai materiali che scegliamo di impiegare,…

Continua a leggere →

I vizi occulti degli immobili

13 Luglio, 2023 • di Angelica Salerno

Quando parliamo di vizi occulti ci riferiamo a tutti gli effetti negativi e di insalubrità…

Continua a leggere →

Il radon: un pericolo invisibile

14 Giugno, 2023 • di Angelica Salerno

Tendiamo spesso a sottovalutare la pericolosità di ciò che non vediamo. Spesso però, i rischi…

Continua a leggere →

Muffe e inquinanti biologici

29 Maggio, 2023 • di Angelica Salerno

Per trovare una via d’uscita ai problemi, è necessario innanzitutto che questi siano posti nel…

Continua a leggere →

Gli inquinanti biologici di origine fungina: un attacco al sistema immunitario

24 Maggio, 2023 • di Angelica Salerno

La complessità conoscitiva maggiore in merito agli inquinanti biologici a carica fungina deriva dal fatto…

Continua a leggere →

Gli inquinanti chimici: la pericolosità dei composti organici volatili

16 Maggio, 2023 • di Angelica Salerno

La famiglia degli inquinanti chimici è molto ampia e comprende al proprio interno composti dai…

Continua a leggere →

Gli inquinanti biologici ambientali: alla scoperta della legionella

9 Maggio, 2023 • di Angelica Salerno

In questa puntata del podcast Casa e Salute, Damiano Sanelli, responsabile tecnico dell’ATTA – Associazione…

Continua a leggere →

Scuola: a settembre l’aria in classe è cambiata?

18 Settembre, 2022 • di Maria Chiara Voci

Linee Guida, indicazioni strategiche anti-pandemia e decreto CAM: fra luglio e agosto, almeno sulla carta, l’aria in classe è “migliorata”, grazie alla pubblicazione di diverse normative, attese da tempo. Nella realtà, tuttavia, la campanella ha ricominciato a squillare e nella maggior parte degli istituti scolastici l’esigenza di ricambiare aria in classe si tradurrà nella ciclica apertura delle finestre durante le lezioni: un’azione che, oltre a non essere sufficiente per garantire un reale ricircolo (come è stato più volte dimostrato dalle compagne di misurazione sul campo), in inverno impatta in modo negativo sul comfort degli ambienti e sul bilancio energetico delle scuole. Mai come quest’anno… con la crisi energetica alle porte.

Continua a leggere →

Aria nuova nelle scuole di Fontaniva

15 Marzo, 2022 • di Angelica Salerno

Dopo due anni di continue ed altalenanti fasi di aperture e chiusure dovute all’emergenza sanitaria,…

Continua a leggere →

Biosicurezza nelle scuole di Milano

15 Marzo, 2022 • di Angelica Salerno

Il progetto pilota per quanto riguarda la sanificazione dell’aria nelle scuole milanesi ha preso il…

Continua a leggere →
1 2 3 Successivo »
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
Spazi Inclusi Srl

Via Po, 14
10123 Torino

coordinamento
progetto

Maria Chiara Voci
+39 347 0506026

Andrea Dell’Orto
+39 347 2596714

contattaci via e-mail

COORDINAMENTO OPERATIVO E
SOCIAL MEDIA MANAGER

Pamela Pastore

contattaci via e-mail

altre voci

Iscriviti alla Newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy
Impostazioni Cookie

Copyright © 2025 Home, Health Hi-Tech | Spazi Inclusi srl - PIVA 10981440018
Cookies
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Consulta la cookie policy
Impostazioni Rifiuta tutti Accetta tutti
Cookies
Scegli quali tipologie di cookie accettare. La tua scelta resterà salvata per un anno. Consulta la cookie policy
  • Necessari
    Questi cookie non sono opzionali, occorrono al sito per funzionare correttamente.
  • Statistici
    Al fine di migliorare la funzionalità e la struttura del sito Web, in base a come viene utilizzato il sito Web.
  • Funzionali
    Affinché il nostro sito web funzioni nel miglior modo possibile durante la tua visita. Se rifiuti questi cookie, alcune funzionalità scompariranno dal sito.
  • Marketing
    Condividendo i tuoi interessi e comportamenti mentre visiti il ​​nostro sito, aumenti le possibilità di vedere contenuti e offerte personalizzati.
Salva Rifiuta tutti Accetta tutti

Non perderti le novità di
Home, Health & Hi-Tech

Iscriviti alla
Newsletter