Autore: Maria Chiara Voci

Ventilazione meccanica a scuola: attese le linee guida. Cosa ci dobbiamo aspettare?
25 Febbraio, 2022 • di Maria Chiara Voci
La legge 11/2022 di conversione del decreto sullo stato di emergenza dice, in un emendamento, che entro 30 giorni dalla sua pubblicazione (cioè entro il 20 di marzo) sono attese le linee guida sulle specifiche tecniche in merito all’adozione di dispositivi mobili di purificazione e impianti fissi di areazione nelle scuole. La notizia segna un’epoca, ma non rappresenta ancora un traguardo raggiunto. La nostra analisi sulle luci/ombre di un provvedimento tanto atteso, quanto lacunoso.
Continua a leggere →
Dalla Germania in Italia: la medicina ambientale diventa “clinica” e studia le interazioni luogo fisico-salute
9 Febbraio, 2022 • di Maria Chiara Voci
La Medicina Ambientale Clinica è la branca che studia l’epidemiologia, la diagnosi e la terapia delle nuove, emergenti, patologie legate all’ambiente. Si tratta di una disciplina che non è ancora presente nell’ordinamento universitario italiano, ma che può essere studiata e approfondita grazie alla formazione post-laurea proposta dall’Assimas. Da gennaio 2022, l’Associazione Italiana di Medicina Ambiente e Salute è partner di Home, Health & Hi-Tech.
Continua a leggere →
Progettare bene per avere l’aria pulita in classe… così come in casa!
7 Febbraio, 2022 • di Maria Chiara Voci
Il ricambio e la salubrità dell’aria in un ambiente confinato? Nelle scuole, così come in un qualsiasi edificio, dipende dalla qualità della progettazione. L’architettura è il pre-requisito per garantire la corretta ventilazione degli spazi indoor.
Continua a leggere →
Dormire bene? L’ambiente fisico ha un ruolo determinante
31 Ottobre, 2021 • di Maria Chiara Voci
Nel giorno dell’anno in cui si “dorme” un’ora in più, una riflessione sui segreti del sonno, una condizione che si ottiene grazie a un equilibrio olistico di fattori: tutti concorrono a un vero riposo rigenerativo. Ne abbiamo parlato con Claudio Vicini, medico chirurgo e otorinolaringoiatra, direttore del dipartimento Testa e Collo dell’Asl di Bologna e docente all’Università di Ferrara e Bologna.
Continua a leggere →
La prevenzione della salute? Passa anche per la qualità dell’aria. Ecco perché…
1 Ottobre, 2021 • di Maria Chiara Voci
Fare prevenzione sulla salute? Un’azione che può partire anche da una corretta configurazione dello spazio architettonico della casa in cui viviamo e che vede coinvolti non solo medici e infermieri, ma anche amministratori, progettisti e impiantisti.
Continua a leggere →
RSA e salubrità indoor: HHH forma i medici a Torino
21 Settembre, 2021 • di Maria Chiara Voci
Sabato 25 settembre 2021, a Torino, l’architetto Leopoldo Busa parlerà di salubrità indoor nelle RSA davanti a una platea di 100 medici. La diretta dell’intervento sul nostro canale Facebook.
Continua a leggere →
Healthy, il modulo off-site per vivere in salute
8 Settembre, 2021 • di Maria Chiara Voci
L’ultimo prototipo sviluppato da Massimiliano Mandarini passa dal concetto di sostenibilità a quello di salubrità. Chi vuole può visitarlo al Superdesign Show allestito nel Superstudio Più di via Tortona a Milano.
Continua a leggere →
VMC in aula: CO2 ridotta da 4 a 6 volte
6 Settembre, 2021 • di Maria Chiara Voci
Il risultato emerge da una osservazione sul campo eseguita, sull’arco di due ore di tempo, a Zevio, in provincia di Verona, in una classe della scuola elementare S. Pio X in località Volon. Qui la Helty ha installato a maggio scorso il proprio sistema di ventilazione meccanica controllata puntuale Flow 800 come azione dimostrativa a corredo del seminario organizzato da HHH sul tema dell’innovazione nell’edilizia scolastica.
Continua a leggere →
Milano: l’Istituto De Pisis riparte in sicurezza con la fotocatalisi
2 Settembre, 2021 • di Maria Chiara Voci
Gli edifici dell’Istituto comprensivo sono stati dotati di un sistema di fotocatalisi attiva che sanifica l’aria, depurandola da virus e batteri oltre che da altre sostanze nocive. Una sicurezza in più in tempi di pandemia, che garantisce un beneficio complessivo per allievi e docenti. Il sistema è installato da Sanixair.
Continua a leggere →